- Fare una visita di controllo prima di partire, per poter prevenire disturbi dentali. Questo comportamento è quanto mai indicato per quelle persone che hanno una dentatura delicata.
- Sottoporsi a una seduta di igiene dentale, per eliminare placca e tartaro, principali cause delle carie e dei problemi gengivali.
- Controllare le otturazioni se la vostra vacanza prevede viaggi in aereo o immersioni subacquee: è opportuno chiedere al dentista di verificare lo stato di salute delle ricostruzioni dentali che, in queste condizioni particolari, potrebbero saltare. È, inoltre, necessario evitare bevande o cibi troppo freddi e mantenere il dente il più pulito possibile.
- Nel caso in cui si avessero corone fissate con un cemento provvisorio o vecchie protesi fisse, è indicato farle controllare prima di partire per le vacanze. Può essere utile tenere a portata di mano un kit di fissaggio provvisorio, acquistabile in tutte le farmacie.
- Controllare l’apparecchio ortodontico.
- Portare i farmaci necessari da usare in caso di necessità. Nel caso di un mal di denti improvviso, se non si hanno farmaci specifici, si può ricorrere all’analgesico comunemente somministrato per alleviare i sintomi di mal di testa e mal di schiena.
